Il centralino da incasso o da parete, chiamato anche quadro elettrico, rappresenta il centro nevralgico dell'intero impianto e comprende tutti gli interruttori magnetotermici e differenziali necessari. Scopri di più.
Il centralino da incasso o da parete, chiamato anche quadro elettrico, rappresenta il centro nevralgico dell'intero impianto e comprende tutti gli interruttori magnetotermici e differenziali necessari. Scopri di più.
Centralino da incasso o da parete: a cosa serve
Nel centralino da incasso o da parete ha origine la rete di alimentazione dalla quale si diramano i fili elettrici che trasportano la corrente fino alle prese, agli interruttori e ai corpi illuminanti presenti all'interno o all'esterno di un edificio.
Solitamente posizionato in prossimità dell'ingresso o in spazi di passaggio come vani scale, locali tecnici o scatole esterne, il centralino da incasso o da parete non deve essere confuso con il contatore, che invece deve sempre restare accessibile ai tecnici del distributore di energia.
-
Centralino da incasso: il centralino da incasso può essere installato all'interno di pareti in muratura o cartongesso in modo che la scatola sporga di pochi millimetri presentando un ingombro minimo;
-
Centralino da parete: il centralino da parete viene poggiato al muro e fissato con Fischer in modo da restare ancorato al muro ed essere sempre facilmente accessibile.
Centralina da parete o da incasso: tipologie disponibili
A seconda delle esigenze di progetto è possibile acquistare una centralina da parete o da incasso dotata di un numero variabile di moduli.
La larghezza standard dei quadri elettrici domestici è di 13 moduli, che però possono presentarsi anche in numero superiore o inferiore: in ogni caso, all'atto dell'installazione della centralina da parete è sempre consigliabile considerare un 20% extra rispetto ai moduli attualmente necessari in modo da preventivare eventuali necessità future.
Centralino elettrico da incasso o da parete: la normativa CEI 64-8
La normativa CEI 64-8 stabilisce le caratteristiche tecniche che i centralini da parete o da incasso devono avere, tra cui ricordiamo la necessità di ospitare almeno due moduli di riserva, di avere almeno due interruttori differenziali e di essere dotati di dispositivi di sicurezza da sovraccarico con una corrente nominale inferiore a quella delle prese più piccole.
Corel: al servizio degli installatori elettrici dal 1992
Corel è un punto di riferimento per i tecnici e gli installatori elettrici di tutta Italia. Grazie a una gamma di articoli professionali ampia e continuamente riassortita è in grado di soddisfare tutte le esigenze che un installatore elettrico può maturare spaziando dalle lavorazioni più semplici ai progetti più complessi.
Se sei un installatore professionale troverai nel catalogo Corel tutto ciò di cui hai bisogno: esplora l'assortimento online e scegli i prodotti che fanno al caso tuo.